Terme Lago di Garda - I migliori Parchi termali del Lago di Garda
Scopri le migliori Terme sul Lago di Garda, le Terme di Sirmione Lazise e Bardolino, le Terme della Valpolicella vicino a Verona e il centro termale di Arco (TN). I centri termali sul Garda e in Valpolicella sono la meta ideale per trascorrere qualche ora di relax, immersi nelle calde acque termali, godendo del panorama caratteristico dei dintorni del Lago.
Sirmione è una delle località termali più conosciute: l'acqua termale di Sirmione nasce nel bacino del Monte Baldo, ad una profondità di 2000 metri, risale alla sorgente Boiola e incanalata nei due pozzi, Virgilio e Catullo.
Aquardens, il parco termale di Pescantina, è uno dei parchi termali più grandi in Italia, sviluppato su un'area di oltre 5000mq.
Scopri i centri termali del Lago di Garda più importanti
Terme di Comano, il centro termale del Garda Trentino
Le Terme di Comano si trovano a pochi km a nord di Riva del Garda, a metà strada fra il lago di Garda e il lago di Molveno, in pieno Garda Trentino. Le acque termali delle Terme di Comano sono riconosciute come fra le più indicate per il benessere della pelle, per purificare l’organismo e rinforzare il sistema immunitario.
Il Centro termale e Climatico Caesius di Bardolino
"Mens Sana in Corpore Sano" è il motto dell'Hotel Caesius Thermae & Spa Resort.
Il Centro Termale dell'Hotel Cæsius Thermæ & SPA Resort di Bardolino sul Lago di Garda pone l'ospite al centro di un’esperienza emozionale unica, su misura per ottenere piacere e benessere.
Terme di Sirmione Aquaria Thermal SPA, immersi nell'acqua termale di Sirmione, con vista sul Lago di Garda
Aquaria Thermal SPA è il centro termale del gruppo Terme di Sirmione. Oltre 3500 mq di superficie coperta, 6500 mq di parco, 700 mq di superficie di acqua termale per il massimo del benessere e del relax. In Aquaria Thermal SPA potrete immergervi nelle calde acque termali e godere della splendida vista del Lago di Garda.
L'acqua termale di Sirmione: l'Hotel Ocelle Thermae & SPA
L’acqua termale di Sirmione nasce nel bacino del Monte Baldo, seguendo un percorso che prima scende nel sottosuolo ad una profondità di 2000 metri dove raggiunge una temperatura di 69°, poi risale nella sorgente Boiola e incanalata nei due pozzi, Virgilio e Catullo.
Terme di Lazise, il Parco termale di Villa dei Cedri a Colà
Il parco termale di Lazise ti aspetta, con le sue calde acque naturali termali. Trascorri qualche ora di relax, con la famiglia e i bambini, che possono divertirsi nell'acqua calda termale senza alcun problema e sotto le fontane. Nel laghetto di 5000 mq si praticano bagni efficaci nelle malattie reumatiche ed artrosiche, cutanee e nella riabilitazione motoria e idromassaggi.
Aquardens Terme di Verona, il parco termale di Pescantina
Aquardens Terme di Verona è uno dei parchi termali più grandi in Italia, sviluppato su un'area di oltre 5000mq, un susseguirsi di vasche e lagune, grotte e cascate di acqua salso-bromoiodica che sgorga purissima a 47°C da una profondità di 130 metri, al suo interno un centro wellness che si estende su 1.500 metri quadri con cabine beauty e SPA all’avanguardia.
Gardacqua, SPA e Centro Benessere di Garda
Vivi un’intera giornata all’insegna del relax e il divertimento.
In Gardacqua trovi ampi spazi sia esterni che interni, con piscine circondate dal grande parco con ulivi secolari. Le piscine Gardacqua sono aperte tutto l’anno, sia per l’attività sportiva che quella più rilassante con piscina riscaldata esterna.
Scopri Gardacqua, il centro benessere adatto a tutta la famiglia.
Garda Thermae, il nuovo centro benessere di Arco (TN)
Garda Thermae è il nuovo Centro Wellness & Beauty nato sulle sponde del Lago di Garda in Trentino.
Rilassante, silenzioso e tranquillo, Garda Thermae è una struttura è all’avanguardia: i materiali, le strutture, le piscine di acqua calda, i giochi di luce soffusa, tutto contribuisce al miglioramento psico-fisico e all’elevazione di uno stato di benessere totale.